Roma, 1 dicembre 2017
Convegno nazionale “Cavità di origine antropica, modalità d’indagine, aspetti di catalogazione, analisi della pericolosità, monitoraggio e valorizzazione”.
Saranno presentati, tra poster e relazioni orali, 102 contributi riguardanti il censimento e catalogazione cavità, l’analisi della pericolosità territoriale, tecniche e procedure di monitoraggio e consolidamento, valorizzazione e fruizione.
Disponibile sul sito web del convegno http://www.convegnoipogei2017.it il programma definitivo e il volume dei riassunti.
Per motivi di sicurezza potrà accedere alla sala del Convegno solo chi ha fatto la pre-iscrizione. Sarà possibile seguire la diretta streaming al seguente link:
https://live.cnr.it/liveRomaConvegni.html
Programma:
Sala convegni CNR – Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma
1° dicembre 2017 ore 9.30-18.30
Programma sessione orale
08.00-09.30 | Accredito in sala partecipanti registrati
09.30-10.00 | Apertura lavori e saluti delle Autorità
ANTONELLO FIORE, presidente della SIGEA – Società Italiana Geologia Ambientale
FABIO TRINCARDI, direttore del Dipartimento Terra e Ambiente del CNR
CLAUDIO CAMPOBASSO, direttore del Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia dell’ISPRA
GINO MIROCLE CRISCI, rettore dell’Università della Calabria
ROBERTO TRONCARELLI, presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio
ARCANGELO FRANCESCO VIOLO, segretario del CNG – Consiglio Nazionale dei Geologi
10.00-11.45 | Sessione A – Censimento e catalogazione cavità
Moderatore MARIO PARISE
10.00 | Catasto Speleologico Nazionale delle Cavità Artificiali. Classificazione, interventi di tutela e monitoraggio conseguiti grazie ai dati speleologici, prospettive future – BELVEDERI G., BETTI M., BIXIO R., GALEAZZI C., GALEAZZI S., GERMANI C., MAZZOLI M., MENEGHINI M., PARISE M. & SAJ S.
10.20 | Cave sotterranee nel Colle Aventino. Cartografi a storica, documenti di archivio e nuove indagini geoarcheologiche – RUSTICO L. & NARDUCCI R.
10.35 | Primo contributo alla realizzazione della Carta delle Cavità Sotterranee di Roma – BISCONTI F., CIOTOLI G., FERRI G., FIORE R., HUBER T., LANZINI M., NISIO S., PAOLUCCI R., ROMA M., STRANIERI I. & SUCCHIARELLI C.
10.50 | L’inventario delle cavità di origine antropica e la Banca Dati territoriale online del territorio della Città Metropolitana di Napoli – GUARINO P.M., CARTA R., NICEFORO D.M.A., ROMA M., MARI R., SORAVIA M., NAPOLITANO P., PALMA G., SGARIGLIA F. & SANTO A.
11.05 | Opere belliche: classificazione dei rifugi per categoria tecnico-costruttiva e funzione d’uso – GRASSI L.
11.20 | Cittaducale (Rieti): i rischi connessi all’esteso reticolo di cavità antropiche – DAMIANI G., MENOTTI R. M., MILLESIMI F., RINALDI C. & SABATINI F.
11.45-13.30 | Sessione B – Analisi della pericolosità territoriale
Moderatrice STEFANIA NISIO
11.45 | Le condizioni di stabilità degli ipogei in ammassi rocciosi calcarenitici: rapporti tra geologia e propensioni al dissesto – ANDRIANI G.F. & PARISE M.
12.05 | L’utilizzo delle fotografie aeree dell’Aerofototeca Nazionale degli anni precedenti l’urbanizzazione del suburbio romano per l’individuazione e catalogazione di cavità di crollo connesse all’evoluzione perniciosa di cavità sotterranee legate ad attività estrattive – GIANNELLA G. & ROSA C.
12.20 | Analisi geostrutturale su nuvola di punti acquisita con laser scanner 3d: applicazione alla grotta di Cocceio, in Bacoli (Campania, italia) – B. PALMA, M. PAGANO, M. PARISE & A. RUOCCO
12.35 | Il fattore NSHPE dei pilastri di cave sotterranee e il loro fattore di sicurezza a compressione desunto da anlisi di regressione multivariata – BRUNO G.
12.50 | Studio numerico parametrico per la definizione di abachi per la valutazIone preliminare della stabilità di cavità sotterranee in calcarenite tenera – PERROTTI M., LOLLINO P., FAZIO N.L., PISANO L., VESSIA G., PARISE M., FIORE A., LUISI M., MICCOLI M.N. & SPALLUTO L.
13.05 | Analisi sistemica per una valutazione della suscettibilità al dissesto di territori dell’Agro Nolano (provincia di Napoli) con presenza di cavità antropiche in tufo – CACCAVALE G., CALCATERRA D. & RAMONDINI M.
13.30-14.30 | Pausa pranzo
14.30-16.15 | Sessione C – Tecniche e procedure di monitoraggio e consolidamento
Moderatrice FRANCESCA BOZZANO
14.30 | Sviluppi nelle tecniche e tecnologie di indagine, monitoraggio e consolidamento delle cavità in venti anni di applicazione nel laboratorio naturale dell’Orvieto ipogea – MARTINI E., SOCCODATO C., SOCCODATO F.M. & ALBANO V.
14.50 | Modello geologico e criteri di monitoraggio dell’evoluzione delle cavità nell’area orientale di Roma – BOZZANO F., CAMMILLOZZI F., ESPOSITO C., MAZZANTI P. & TOSTI S.
15.05 | Piano per la messa in sicurezza delle cavità sotterranee instabili nei Comuni del Cratere Sismico Aquilano danneggiati dal sisma del 2009 – PIPPONZI G., MATTUCCI F. & FERRINI E.
15.20 | Le tecniche per operare in sicurezza in spazi confi nati applicate nel progetto di studio e recupero “Forma acquae maxentii” – GIRARDO L., SANTUCCI E., ADORNATO S. & BASSO S.
15.35 | Un approccio numerico 3D per valutare l’evoluzione temporale della stabilità di cavità in sotterraneo interagenti con edifi ci – CIANTIA M., CASTELLANZA R.P. & DI PRISCO C.
15.50 | Metodi integrati di caratterizzazione e monitoraggio per la valutazione della pericolosità di ipogei e reti caveali – ARGENTIERO I., PARISI A., PELLICANI R. & SPILOTRO G.
16.15-18.00 | Sessione D – Valorizzazione e fruizione
Moderatore EUGENIO DI LORETO
16.15 | La rete degli UNESCO Geoparchi Globali e esempi di valorizzazione delle cavità antropiche all’interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano – ALOIA A.
16.35 | Il sitema ipogeo di “Kolymbethra – Porta V” nel Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento: un esempio di fruizione turistica di cavità artificiale – LOMBARDO G., NOTO G., INTERLANDI M., AGNELLO E. & VECCHIO E.
16.50 | Potenzialità delle cavità ex-estrattive tra recupero ambientale e nuovi usi: applicazioni nel Parco dell’Appia Antica – DELL’AIRA P., ESPOSITO C. & GUARINI P.
17.05 | Carta delle miniere della Nurra (Sardegna) – DORE P. & MEZZOLANI S.
17.20 | La gravina di Ginosa dopo i crolli di Via Matrice: una nuova vision ed una nuova strategia per attivare una rigenerazione possibile – PARISI N.
17.35 | Dalla patrimonializzazione alla valorizzazione dei trappeti ipogei di Terra d’Otranto – MONTE A.
18.00 | Chiusura lavori a cura di Francesco Peduto, Presidente CNG
Dalle ore 8.00 alle 18.30 presso il Foyer della Sala Convegni saranno allestiti spazi espositivi a cura degli sponsor
Sala Arangioruiz CNR – Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma
1° dicembre 2017 ore 10.00-18.00
Esposizione poster
10.00-18.00 | Digital Gallery
Proiezione poster in versione digitale e filmati
10.00-11.35 | Sessione B – Analisi della pericolosità territoriale
1b | Ricostruzione del modello tridimensionale di una cavità sotterranea nel Complesso Monumentale dei SS. Marcellino e Festo (Napoli) mediante l’utilizzo di laser scanner manuale – ALLOCCA V., ANGRISANI A.C., CODA S., DANZI M., DE VITA P., DEL VECCHIO U., DI MARTIRE D., MASSA D., MININ G., NOCERINO G. & CALCATERRA D.
2b | Siti minerari dismessi in aree in frana: l’ex miniera di sale di Lungro (Calabria) – ANTRONICO L. & GULLÀ G.
3b | Studio geologico dell’area che ospita le grotte di San Giorgio Lucano, fi nalizzato alla geoconservazione – BENTIVENGA M., CAPECE A., GUGLIELMI P., MARTORANO S. & PALLADINO G.
4b | La presenza di acque nelle cavità sotterranee di Roma – BERSANI P. & NISIO S.
5b | Lavori di indagine e di rimozione delle macerie del crollo di Via Matrice nella Gravina di Ginosa – BISIGNANO
M., DEBERNARDIS M., LAURIERO N., PEPE P., PERRUCCI A., RISIMINI I. & TANCREDI S.
6b | Nuove metodologie di rilievo di ambienti ipogei tramite laser scanner: l’esempio di una cavità artificiale in provincia di Napoli – DANZI M., DEL VECCHIO U. & MININ G.
7b | Metodologie di indagini geognostiche dirette ed indirette per l’individuazione e la determinazione delle geometrie di cavità antropiche profonde in ambito urbano. Il caso di studio di Altamura (BA) nell’ambito dei lavori di “Mitigazione del rischio idrogeologico connesso alla presenza di una rete caveale nel Comune di Altamura – DEBERNARDIS M., MANICONE D., MARTIMUCCI V., PEPE P., SPECCHIO V., TANCREDI S. & VERNI V.
8b | Studio geologico-geotecnico dell’ambiente ipogeo sottostante l’Ospedale Civile di Ragusa (RG) – DI RAIMONDO S. & ZOCCO M.
9b | Analisi numerica tridimensionale dei fattori di controllo di un processo di sinkhole in area urbana – FAZIO N.L., PERROTTI M., LOLLINO P., PARISE M., VATTANO M., MADONIA G. & DI MAGGIO C.
10b | I granai sotterranei della Table du Jugurta (Krumira – Tunisia settentrionale) – FERRINI G. & MORETTI A.
11b | Relazioni tra caratteristiche petrografi che e parametri geotecnici nelle rocce tenere carbonatiche in Puglia – FESTA V., FIORE A., LUISI M., MICCOLI M. N. & SPALLUTO L.
12b | Studio numerico agli elementi fi niti per la determinazione delle condizioni di stabilità per chiese rupestri scavate in rocce tenere nel territorio pugliese – LUISI M., FIORE A., MICCOLI M. & SPALLUTO L.
13b | L’esperienza di ANAS nell’interferenza delle infrastrutture stradali con cavità naturali o antropiche – MICHELI A. & MARTINO M.
14b | L’ipogeo di captazione della sorgente Mazzoccolo in Formia (Lazio meridionale): caratteristiche, storia e vulnerabilità di un’opera idraulica di epoca romana ancora funzionante – MIELE P.
15b | Considerazioni sulla stabilità morfologica della cavità rocciosa che ospita l’eremo (IX sec.) dedicato a S. Michele Arcangelo – Monti Aurunci (Lazio meridionale) – MIELE P.
16b | Criteri di verifica dei pilastri di cave sotterranee di pozzolana abbandonate – MIZZONI M., GIANNELLA G., VIRGILI F. & VITTORI E.
17b | La riscoperta delle cave di Monteverde Vecchio, Roma – MORABITO A., ROSSI D. D., LANZINI M.
18b | Fattori geologico-tecnici nella realizzazione di cavità artificiali – PARISE M.
19b | Classificazione degli ambienti sotterranei e analisi della fratturazione della “Ricerca Buca del Serpente” (Campiglia Marittima, Toscana) – POGGETTI E. & TINAGLI L.
20b | Preesistenze di natura antropica in una delle regioni più antiche delle Catacombe dei SS. Marcellino e Pietro a Roma – RICCIARDI M. & GIULIANI R.
21b | Sinkhole in aree urbane: lo stato delle conoscenze nella provincia di Napoli – SANTO A., DE FALCO M., FORTE G., GUARINO P.M. & SCOTTO DI SANTOLO A
11.45-13.20 | Sessione C – Tecniche e procedure di monitoraggio e consolidamento
1c | Cavità di orgine antropica e sicurezza degli edifi ci scolastici nella città di Roma: i casi di studio di via Asmara (Municipio II) e via Diana (Municipio V) – ARGENTIERI A., DI NEZZA M., DI FILIPPO M., PIRO M., ROTELLA G., CECCHINI F. & MARGOTTINI S.
2c | Interventi di bonifi ca di cavità antropiche in ambito urbano fi nalizzate alla Mitigazione del rischio idrogeologico connesso alla presenza di una rete caveale ubicata in contesto urbano nel Comune di Altamura – ANTONINO D., BAROZZI D., DE VENUTO G., FIORE A., SPECCHIO V., PEPE P., MARTIMUCCI V., VERNI V.,
TANCREDI S. & DEBERNARDIS M.
3c | Nuovi studi sulle necropoli etrusche di Tarquinia (VT) con GPR e Geoelettrica – BRANCALEONI G., CASTELLARO S. & PERRICONE L.
4c | Il metodo B&B ottimizzato per la defi nizione dell’area tributaria dei pilastri in cave sotterranee – BRUNO G., BOBBO L. & FIDELIBUS M.D
5c | Monitoraggio di alcuni Qanat circostanti l’area di Yazd e simulazione delle loro caratteristiche idrogeologiche – BURRI E., DEL BON A., FERRARI A., GHAFORI H., YAZDI A.A.S., KHANEIKI L.M., PIERLEONI A. & RAGNI P.
6c | Miglioramento delle proprietà meccaniche di calcareniti con trattamenti chimici – CASTELLANZA R.P., FRIGERIO G., SEIDLER C. & DI PRISCO C.
7c | Analisi qualitativa dei fenomeni di instabilità ed interventi per la riqualifi cazione ambientale delle spiagge di Fontania (Gaeta-Latina) – FALCONI I.
8c | Le tecniche geofi siche al servizio dell’archeologia preventiva – FILIPPINI P., VERCELLI C., FIGLIOZZI E. & VOLPE N.
9c | GIS e drone per la gestione emergenziale delle cavità sotterranee – GAGLIANO F. M.
10c | Collasso di ipogei in un centro storico ad elevata valenza paesaggistica (Castro Marina – LE), tecniche di monitoraggio e modellazione per il recupero strutturale – LAZZARI S.
11c | Esperienze nell’impiego di aeromobili a pilotaggio remoto nell’esplorazione, documentazione e monitoraggio cavità artificiali – MAZZOLI M., BONFÀ I. & MARSALA F.
12c | Esplorazione e documentazione di cavità artificiali sommerse – MAZZOLI M., GALEAZZI C. & VITELLI M.
13c | Rilievo 3D di cavità ipogee per la corretta pianificazione di emergenza – MUSCIO V.
14c | Consolidamento di cavità e monitoraggio della rupe di Orvieto (Terni) – VENTURA P.
15c | Analisi di stabilità e progetto esecutivo per il consolidamento di cavità urbane nel centro storico di Ragusa Ibla (RG) – ZOCCO M. & LICITRA C.
14.30-16.05 | Sessione D – Valorizzazione e fruizione
1d | Valorizzazione e tutela delle cavità antropiche identificate quali geositi nel Parco Nazionale del Pollino UNESCO Geoparco Mondiale – BLOISE L.
2d | Tutelare e valorizzare il sottosuolo: la ricostruzione 3D della miniera di grotta della “Buca della Faina di Poggio dell’Aione” – BROCCHINI D., DERAVIGNONE L. & POGGETTI E.
3d | La città di Shahrood (Iran) ed il suo approvvigionamento idrico tramite i Qanat – BURRI E., DEL BON A., DOULATI A.F., FERRARI A., KARAMI G.H. & RAGNI P.
4d | Gli ipogei in Puglia tra conservazione e innovazione – CALDERAZZI A., PAGLIARULO R. & STRAFELLA F.
5d | Gli ipogei di San Dana (LE). Un sistema rupestre marginale nel Salento meridionale – CALÒ S. & LONGO D.
6d | Privata Traiani Domus (Roma). Elaborazioni 3D, ricerca e fruizione – CARNABUCI E., CALÒ S. & SANTUCCI E.
7d | La valorizzazione del patrimonio minerario ipogeo di età preindustriale dell’area sudorientale della Provincia di Livorno – CASCONE G., CASINI A., TINAGLI L. & BORZATTI A.
8d | Il sentiero dell’acqua di Sinalunga (Siena, Toscana) – CENSINI G., DORE P. & DALLOCCHIO E.
9d | Il complesso ipogeo in località San Fortunato – Marsciano (PG) – CHIARALUCE V.
10d | Gli ipogei di Bagnoregio e Civita (Viterbo): una ricchezza (quasi) sconosciuta – DI BUDUO G.M., CHIARALUCE V., COSTANTINI L. & PONZIANI T.
11d | Monitoraggio delle cavità sotterranee di Roma: aspetti di pericolosità e di conservazione della biodiversità – DI LORETO E., LIPERI L., NISIO S., PIZZOLI I., ROSCIOLI F., SANTINI E. & TOMMASINI A.
12d | Siracusa ipogea – DI MAIO A.M., BORDONE G., GIOMPAPA M., MIRAGLIA C. & ARENA L.
13d | Conservazione alimentare in ambiente ipogeo: l’esempio delle cave in sotterraneo della Val di Non – GALGARO A., CULTRERA M., DE CARLI M., DE LULLO A., FAURI M., DAZ S., DALLA SANTA G., COSA S., SCOTTON P., CONFORTI F. & FUGANTI A.
14d | Opere belliche: l’esperienza del bunker e dei rifugi antiaereo di Villa Torlonia (Roma) – GRASSI L. & PLACIDI M.
15d | Un’antica fortifi cazione sul mare: il forte di Baia – LANDI V. & SANTANASTASIO R.
16d | Il recupero e la valorizzazione del rifugio antiaereo dei Savoia a Villa Ada (Roma) – MORABITO A. & TESSARI R.
17d | Soluzioni insediative ipogee e rupestri casi studio in Sicilia – MUSOTTO L.
18d | Gli ipogei di Agrigento – NOTO G.
19d | Aspetti geomorfologici e cavità d’origine antropica del territorio dell’Ecomuseo della Tuscia Rupestre – SASSO A.
20d | Progetto Norchia ‘16-’18. Scavi nella necropoli di Guado di Sferracavallo – Norchia (VT) – STERPA S.
21d | Caratteristiche geoarcheologiche dei pozzi d’acqua del centro urbano storico e della piana di Palermo – TODARO P.
22d | Le gallerie delle sorgenti termali di Porretta. Rilievi, monitoraggi, azioni di valorizzazione – VANNINI S.
16.15-18.00 | Sessione A – Censimento e catalogazione cavità
1a | Leggere le grotte: da Sant’Ilario sullo Ionio (RC) nuovi spunti per il culto delle acque – AGOSTINO R. & PIZZI F.
2a | Note preliminari sulle indagini speleologiche e geologiche dell’Acquedotto “Fontana” di Velletri (Roma) – BERSANI P., GERMANI C., GALEAZZI C., BOTTIGLIA R. & GALEAZZI S.
3a | Altamura memoria del paesaggio: le cave per l’estrazione del materiale lapideo. Dal censimento alla valorizzazione dei percorsi dell’industria estrattiva – CAPURSO E. & NINIVAGGI T.
4a | Censimento di cavità antropiche nell’arcipelago Pontino attraverso l’applicazione di metodi di rilievo speditivi e fotogrammetrici avanzati – CARLOMAGNO A., FANTINI A., GAZZETTI C., LOY A., MARINO L., SARANDREA P. & VERBENA G.
5a | Il c.d. cunicolo superiore del Muro Etrusco a Todi (PG) – CHIARALUCE V.
6a | Cavità sotterranee nell’area Portuense a Roma – CIANFRIGLIA L., MATTEUCCI R., ROSA C. & SEBASTIANI R.
7a | Roma, vaste aree di cavità sotterranee scomparse. Il caso della catacomba di San Felice sulla via Portuense – CIOTOLI G. & NISIO S.
8a | Analisi contestuale di cavità di origine antropica nel Parco Archeologico delle Terme di Baia (Campania, Italia) – CORVI M., DAMIANO N., GUARINO P. M. & GUIDONE I.
9a | Censimento e catalogazione delle cavità di origine antropica mediante prospezioni geofi siche integrate nell’area de “Il Piano” (Isola d’Elba, Italia) – DI FILIPPO M., DI NEZZA M., CECCHINI F., MARGOTTINI S., DE MARTINO C., PAZZI V., CARLÀ T., BARDI F., MARINI F., FONTANELLI K., INTIERI E. & FANTI R.
10a | Censimento e interesse storico e speleologico delle fortifi cazioni militari della Nurra (Sardegna) – DORE P. & DALLOCCHIO E.
11a | Censimento e mappatura della rete di cavità che sottende il paese di Castelnuovo, San Pio delle Camere (AQ) – DURANTE F., PIPPONZI G., DEL MONTE E., GHINELLI A., ILIC V., NOCENTINI M. & TALLINI M.
12a | Cavità sotterranee di orgine antropica in Francia – FELICI M. L.
13a | La carta archeologica delle cavità antropiche antiche nel settore nord-est del Suburbio di Roma – FILIPPINI P., CLEMENTINI M., BORZETTI M.R., VERCELLI C., DE CATERINA S. & FIGLIOZZI E.
14a | Le cavità di origine antropica in Liguria: stato dell’arte, prospettive di ricerca e proposte per la valorizzazione – BIXIO R., FACCINI F., MAIFREDI A., PERASSO L., SAJ S. & TRAVERSO M.
15a | Cavità carsiche e accumuli di frana in area urbana – PASCALE S. & LORENZO P.
16a | Documentazione archeologica attraverso la mappatura dell’habitat rupestre medievale nel comparto costiero adriatico a sud-est di Bari – ROTONDO R.
17a | Gli ipogei di orgine antropica nell’area costiera di Rocavecchia (prov. di Lecce) – SAMMARCO M., CALÒ S. & PARISE M.
18a | I rifugi antiaerei realizzati durante il Secondo confl itto Mondiale in Puglia – SANTO A.R., FIORE A., PARISE M. & SELLERI G.
19a | Censimento delle cavità naturali e artifi ciali della Riserva Naturale Regionale Lago di Vico – SASSO A.
20a | Le cave di pozzolana a Roma e nel territorio nel Settecento nelle fonti documentarie – VERDI O. & GIANNELLA G.
Comitato Scientifico
Gioacchino Francesco Andriani (Università di Bari)
Mario Bentivenga (Università della Basilicata – Sigea)
Claudio Berardi (Regione Basilicata)
Michele Betti (Commissione Cavità Artificiali della Società Speleologica Italiana)
Francesca Bozzano (Università di Roma La Sapienza)
Giovanni Bruno (Politecnico di Bari – Sigea)
Gennaro Capasso (Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale)
Raffaele Carbone (Sigea)
Nicola Casagli (Cattedra UNESCO, Università di Firenze)
Riccardo Pietro Castellanza (Università degli Studi di Milano Bicocca)
Angelo Corazza (Dipartimento Protezione Civile – Sigea)
Giancarlo Ciotoli (CNR – IGAG)
Vera Corbelli (Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale)
Eugenio Di Loreto (Regione Lazio – Sigea)
Claudio Di Prisco (Politecnico di Milano)
Francesco Faccini (Università di Genova – Sigea)
Gianluca Ferri (Uffi cio Dissesti Idrogeologici e Sottosuolo Comune di Roma)
Antonello Fiore (Autorità di Bacino della Puglia – Sigea)
Alessandro Flora (Università di Napoli)
Carla Galeazzi (EGERIA Centro Ricerche Sotterranee – Hypogea – Sigea)
Daniele Giordan (CNR – IRPI)
Giuseppe Gisotti (Sigea)
Maurizio Lanzini (Sigea)
Gioacchino Lena (Sigea)
Lorenzo Liperi (Regione Lazio)
Piernicola Lollino (CNR-IRPI)
Endro Martini (Alta Scuola – Sigea)
Luciano Masciocco (Università di Torino – Sigea)
Roberto Mazza (Università Roma Tre)
Mario Mazzoli (ASSO – Hypogea)
Antonio Monte (CNR – IBAM)
Adriano Morabito (Roma Sotterranea – Hypogea)
Stefania Nisio (Ispra)
Mario Parise (Università di Bari – Sigea)
Gabriele Ponzoni (CNG)
Alessandro Reina (CNG – Politecnico di BA)
Gabriele Scarascia Mugnozza (Università di Roma La Sapienza)
Giuseppe Spilotro (Università della Basilicata – Sigea)
Arcangelo Francesco Violo (CNG – Consiglio Nazionale dei Geologi)