Un’estate ricca di attività ed esplorazioni speleologiche per tutti i gusti e le età

Il Gruppo Speleologico Neretino si unisce alle iniziative organizzate dal Comune di Nardò in collaborazione con Eclettico Castello Nardò, offrendo un ricco programma di attività ed eventi volti ad arricchire il soggiorno dei turisti e a deliziare i residenti che ogni anno attendono con impazienza questo periodo.

Il pacchetto di iniziative proposte dal GSN spazia dalle esercitazioni su corda per i più giovani, che si terranno nel giardino botanico del Castello, alle esplorazioni in grotta per i neofiti della speleologia, fino ai tanto attesi convegni di arricchimento culturale, il tutto all’insegna del relax e della scoperta.

Per informazioni e adesioni, è possibile rivolgersi all’infopoint di Rete Castello Nardò in piazza Cesare Battisti o telefonare ai numeri 379 187 3285 – 347 650 5429.

Il programma dettagliato degli incontri prevede:

  • 27 giugno 2024: Attività estiva programmata con la rete Castello – Giardino delle Zucche Nucleo Soste – Funiculi Funicula (la zuppa con le stelle)
  • 29 luglio 2024: Attività in grotta
  • 15 luglio 2024: Proiezione Atrio Castello, inizio ore 21:00, Prof. Stefano Benazzi – UNEBO, “Origine e Differenziazione dei Sapiens in Eurasia
  • 22 luglio 2024: Attività in grotta, inizio attività ore 15:00, fine attività ore 21:30
  • 25 luglio 2024: Attività su corda
  • 1 agosto 2024: Attività in grotta, inizio attività ore 17:00, fine attività ore 23:30
  • 8 agosto 2024: Attività su corda, inizio attività ore 17:00, fine attività ore 23:30
  • 12 agosto 2024: Attività in grotta, inizio attività ore 20:20, fine attività ore 21:30
  • 21 aprile 2024: Ipogei artificiali, inizio ore 21:00, Trozze e Trappeti (Franco Orlando – sv), Cave Ipogee (Francesca Lagra – GSH)
  • 26 agosto 2024: Attività in grotta

Un’estate all’insegna dell’avventura e della scoperta attende tutti coloro che vorranno partecipare alle iniziative del Gruppo Speleologico Neretino, un’occasione per conoscere da vicino le meraviglie nascoste del territorio di Nardò e per vivere esperienze uniche e indimenticabili.