Sotto Vicopisano, un Viaggio tra Storia e Natura

Il borgo medievale di Vicopisano si appresta a diventare nuovamente il palcoscenico di un evento che celebra la natura e la storia: la SpeleoFesta.

Per il secondo anno consecutivo, CaveLand invita bambini, ragazzi e famiglie a esplorare le meraviglie nascoste del mondo sotterraneo.

Il 14 e 15 settembre 2024, le antiche strade di Vicopisano si animeranno con la seconda edizione di questo festival unico, che mira a diffondere la conoscenza delle grotte e delle pratiche speleologiche.

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Vicopisano, la Federazione Speleologica Toscana (FST), il Gruppo Speleologico Archeologico Apuano (GST Speolo) e la Società Speleologica Italiana (ETS), testimoniando l’impegno della comunità nella valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.

CaveLand non è solo un’occasione di divertimento, ma anche di apprendimento: attraverso attività interattive, dimostrazioni pratiche e percorsi guidati, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nel fascino dell’esplorazione speleologica, comprendendo l’importanza della conservazione di questi ambienti preziosi.

L’edizione di quest’anno promette di essere ricca di novità, con un programma che include laboratori didattici, conferenze tematiche e mostre fotografiche che illustrano la bellezza e la complessità del mondo ipogeo.

Inoltre, gli organizzatori hanno previsto momenti speciali dedicati ai più piccoli, con giochi e attività pensate per stimolare la curiosità e l’amore per la natura.

Per maggiori informazioni sull’evento e per consultare il programma dettagliato, è possibile visitare il sito ufficiale www.speleofotocontest.com o contattare gli organizzatori all’indirizzo email info@speleofotocontest.com.

CaveLand rappresenta un’importante iniziativa che sottolinea il valore educativo e sociale della speleologia, offrendo una finestra su un mondo spesso sconosciuto ma ricco di sorprese e insegnamenti.

L’appuntamento a Vicopisano è un invito a grandi e piccini a scoprire insieme la magia nascosta sotto i nostri piedi, in un viaggio di scoperta che unisce passato, presente e futuro.